Dell Technologies ha presentato miglioramenti alla propria linea di server con l'introduzione dei server PowerEdge R670 e R770 CSP (Cloud Service Provider) Edition e dei modelli più piccoli PowerEdge T160 e R260.
Dell Technologies ha presentato miglioramenti alla propria linea di server con l'introduzione dei server PowerEdge R670 e R770 CSP (Cloud Service Provider) Edition e dei modelli più piccoli PowerEdge T160 e R260. Ciò segna un'espansione strategica delle sue offerte di server volta a ottimizzare le prestazioni, l'efficienza e le capacità di integrazione in diversi ambienti informatici.
I server Dell PowerEdge R670 e R770 CSP Edition di recente introduzione sono progettati per soddisfare le robuste esigenze dei CSP e sono dotati di tecnologia all'avanguardia per l'elaborazione ad alte prestazioni. Questi server sono i primi sul mercato a integrare il processore core Intel Xeon 6 Efficient, che offre un significativo incremento delle prestazioni, fino a 2.3 volte maggiore per unità rack rispetto ai modelli precedenti. Questo miglioramento risponde direttamente alle esigenze computazionali delle applicazioni cloud ad alta densità, tra cui la virtualizzazione e l’analisi dei big data.
Dell PowerEdge R670 e R770 CSP
La chiave dei modelli R670 e R770 è l'integrazione della tecnologia Smart Cooling. Questa innovazione consente ai server di regolare dinamicamente i meccanismi di raffreddamento in base alle condizioni ambientali, ottimizzando così il consumo energetico e minimizzando i costi operativi. Il design di questi server dà priorità anche alla facilità di implementazione e manutenzione, caratterizzato da un fattore di forma compatto con configurazioni I/O frontali adatte per l'accesso al corridoio freddo nei data center, che semplifica i processi di installazione e manutenzione.
Inoltre, questi server CSP Edition introducono l'architettura Data Center – Modular Hardware System (DC-MHS) nella serie PowerEdge di Dell. Il DC-MHS fa parte di un'iniziativa di collaborazione nell'ambito dell'Open Compute Project, che coinvolge sei aziende, tra cui i giganti del settore Dell Technologies e Intel. Questa architettura standardizza la progettazione dei server per facilitare l'integrazione con le infrastrutture dei data center esistenti e per promuovere una maggiore interoperabilità tra le tecnologie server.
Dell PowerEdge T160 e R260
Oltre a questi server incentrati sul cloud, Dell sta anche migliorando la propria offerta per le piccole imprese e gli uffici remoti con i server PowerEdge T160 e R260. Questi modelli sono progettati per offrire il doppio delle prestazioni dei loro predecessori occupando allo stesso tempo uno spazio fisico significativamente inferiore: 42% in meno per il T160 e 24% in meno per l'R260. Questa riduzione delle dimensioni non va a scapito della capacità o della durata. Il T160, ad esempio, utilizza fino al 27% di acciaio riciclato nella sua costruzione e presenta un telaio in metallo non verniciato per ridurre l'impatto ambientale.
Sia il T160 che l'R260 sono dotati di processori Intel Xeon E-2400, che aumentano le loro capacità prestazionali per soddisfare le esigenze delle moderne applicazioni ad uso intensivo di dati. Sono particolarmente adatti per l'impiego in ambienti operativi difficili, poiché entrambi i modelli includono cornici con filtro che proteggono i componenti interni dall'esposizione a polvere e grasso. Ciò aiuta a mantenere il flusso d'aria e a ridurre il carico termico sui sistemi.
Disponibilità
Dell ha annunciato che i server PowerEdge R670 e R770 CSP Edition saranno disponibili per i fornitori di servizi cloud a partire da luglio, con un rilascio sul mercato più ampio previsto poco dopo. I server PowerEdge T160 e R260 saranno disponibili a livello globale a partire da maggio. A breve aspettiamo il T160 e l'R260 in laboratorio per la revisione.
Interagisci con StorageReview
Newsletter | YouTube | Podcast iTunes/Spotify | Instagram | Twitter | TikTok | RSS feed