Casa Consumatori Recensione dell'SSD Intel X25-V (40 GB)

Recensione dell'SSD Intel X25-V (40 GB)

by Brian Beeler

L'X40-V da 25 GB fa parte della nuova linea Value SSD di Intel che mira a unire prestazioni e valore per i consumatori che stanno iniziando a pensare all'aggiornamento a un SSD o che desiderano utilizzare un SSD come unità di avvio. In questo momento questo nuovo SSD ha un prezzo al dettaglio di $ 125, rendendolo l'SSD Intel più economico e la metà rispetto al modello X80-M da 25 GB. Sebbene le statistiche sulle prestazioni pubblicizzate di 170 MB/s in lettura e 35 MB/s in scrittura non facciano esattamente girare la testa, dovresti prendere in considerazione l'idea di prenderne una? Leggi la nostra recensione per scoprirlo.


L'X40-V da 25 GB fa parte della nuova linea Value SSD di Intel che mira a unire prestazioni e valore per i consumatori che stanno iniziando a pensare all'aggiornamento a un SSD o che desiderano utilizzare un SSD come unità di avvio. In questo momento questo nuovo SSD ha un prezzo al dettaglio di $ 125, rendendolo l'SSD Intel più economico e la metà rispetto al modello X80-M da 25 GB. Sebbene le statistiche sulle prestazioni pubblicizzate di 170 MB/s in lettura e 35 MB/s in scrittura non facciano esattamente girare la testa, dovresti prendere in considerazione l'idea di prenderne una? Leggi la nostra recensione per scoprirlo.

SSD Intel X25-V

Panoramica tecnica

Specifiche SSD Intel X25-V:
• Capacità 40 GB
• Componenti NAND Flash Memoria NAND Flash Intel® Multi-Level Cell (MLC)
• Lettura sequenziale sostenuta della larghezza di banda: fino a 170 MB/s
• Scrittura sequenziale sostenuta: fino a 35 MB/s
• Latenza di lettura: 65 µs
• Latenza di scrittura: 110 µs
• Letture casuali da 4 KB: fino a 25,000 IOPS
• Scritture casuali da 4 KB: fino a 2,500 IOPS
• Interfaccia SATA 1.5 Gb/s e 3.0 Gb/s
• X25-V: fattore di forma del disco rigido standard del settore da 2.5 pollici
o 9.5 mm – 68 grammi +/- 2 grammi
• Compatibilità SATA revisione 2.6 conforme. Compatibile con SATA 3 Gb/s con Native Command Queuing e velocità di interfaccia SATA 1.5 Gb/s
• Aspettativa di vita 1.2 milioni di ore (MTBF)
• Consumo energetico attivo: 150 mW tipico
• Inattivo (DIPM): 75 mW tipico
• Shock operativo 1,500 G/0.5 ms
• Temperatura di esercizio da 0°C a +70°C

estetica

L'Intel X25-V condivide lo stesso corpo del popolare X25-M che abbiamo recensito il mese scorso, in quanto alcune parti sono prese in prestito da quella recensione.

L'Intel X25-V ha un corpo pulito in alluminio con un anello di rivestimento in plastica fissato al bordo superiore dell'unità. L'X25-V ha un aspetto OEM molto semplice senza l'aspetto appariscente di altri SSD attualmente sul mercato. Ciò che offre è un design semplice che sembra sofisticato e durevole.

La durata del case è eccellente e, oltre al connettore SATA, probabilmente potresti lanciare questa unità contro un muro e causare più danni al muro rispetto all'X25-V. Il case non ha alcun cedimento e sembra un solido blocco di metallo. L'anello del paraurti attorno alla parte superiore consente all'unità di adattarsi a diversi fattori di forma a seconda dei requisiti del desktop o del laptop in cui viene installata. L'altezza dell'unità senza il paraurti è 7 mm mentre l'altezza con l'unità installata è 9.5 mm (notebook standard altezza di guida).

Smontaggio

L'Intel X25-V è molto facile da smontare dopo aver rimosso quattro viti a testa Phillips. Le stesse viti che fissano lo spessore da 2.5 mm al corpo dell'unità tengono insieme le due metà del case. Una volta rimossi, l'intero assieme si apre.

All'interno vediamo il circuito stampato ben progettato che utilizza solo un singolo lato del PCB. Intel utilizza il proprio controller pc29as21ba0 e la memoria flash 29f64g08camdl. La scheda è composta da cinque moduli da 8 GB con un buffer Micron DDR da 32 MB.


Ingrandisci immagine

Ingrandisci immagine

Parametri di riferimento

L'Intel X25-V pubblicizza alcune delle velocità di scrittura più basse tra qualsiasi altro SSD sul mercato. Quando abbiamo visto per la prima volta il comunicato stampa su questa unità con velocità di lettura di 170 MB/s e velocità di scrittura di 35 MB/s, siamo rimasti un po' scioccati dal fatto che Intel, tra tutti i posti, rilasciasse qualcosa di così lento. Nel nostro test IOMeter sequenziale da 2 MB abbiamo misurato una velocità di scrittura di 40 MB/s e una velocità di lettura di 183 MB/s. Più veloce della velocità pubblicizzata ma comunque piuttosto lento.

I test di trasferimento casuale di 2 MB hanno mostrato velocità di lettura leggermente più lente di 143 MB/s e un piccolo aumento della velocità di scrittura portando il valore a 41 MB/s. Ancora non sconvolgente in alcun modo.

Il nostro test casuale 4K è il punto in cui le prestazioni dell'Intel X25-V iniziano a farci prestare attenzione. Ha un ENORME vantaggio rispetto agli altri SSD di fascia media ed è appena sotto l'X160-M da 25 GB. Proprio come il fratello più veloce, l'Intel X25-V ha un enorme vantaggio rispetto ad altri drive in termini di prestazioni di scrittura casuale. Le prestazioni in lettura casuale sono ancora molto buone e scivolano al secondo posto sotto l'X25-M.

Anche la latenza media di scrittura casuale 4K è molto buona, misurando 0.11 ms, anche se finisce per avere anche la latenza di picco più alta.

CrystalDiskMark mostra velocità di lettura leggermente più elevate con un piccolo aumento della velocità di scrittura.

I nostri test sul profilo del server IOMeter mostrano che Intel X25-V ha un eccellente supporto NCQ (Native Command Queuing). L'X25-V aumenta rapidamente la velocità di I/O man mano che aumenta la profondità della coda.

Per il lettore medio che legge le nostre recensioni potrebbe essere difficile tradurre velocità di trasferimento elevate o prestazioni 4K casuali in prestazioni reali. In alcuni casi abbiamo visto le unità funzionare eccezionalmente bene in termini di velocità di trasferimento, ma crollare quando si è trattato del nostro test nel mondo reale. Con le nostre tracce personalizzate StorageMark 2010 speriamo che, qualunque cosa accada, qualsiasi lettore possa vedere come le unità si confrontano tra loro nelle situazioni quotidiane.

Il primo test nella vita reale è il nostro scenario HTPC. In questo test includiamo: la riproduzione di un film HD 720P in Media Player Classic, la riproduzione di un film SD 480P in VLC, il download simultaneo di tre film tramite iTunes e la registrazione di uno streaming HDTV 1080i tramite Windows Media Center per un periodo di 15 minuti. Sono preferibili velocità di IOps e MB/s più elevate con tempi di latenza inferiori.

Nel nostro primo test HTPC la lenta velocità di scrittura sequenziale si è tradotta in scarse prestazioni in questo test. Tutte le unità con velocità di scrittura significativamente maggiori lo hanno spazzato via senza troppi sforzi. Laddove la maggior parte delle unità concorrenti ha una velocità di trasferimento media di 100 MB/s e superiore, l'X25-V ha ottenuto circa 60 MB/s.

Il nostro secondo test nella vita reale copre l'attività del disco in uno scenario di produttività. A tutti gli effetti questo test mostra le prestazioni di guida durante la normale attività quotidiana per la maggior parte degli utenti. Questo test include: un periodo di tre ore di funzionamento in un ambiente di produttività d'ufficio con Vista a 32 bit con Outlook 2007 connesso a un server Exchange, navigazione Web utilizzando Chrome e IE8, modifica di file in Office 2007, visualizzazione di PDF in Adobe Reader e un'ora di riproduzione di musica locale con due ore di musica online aggiuntiva tramite Pandora.

In questo test l'X25-V ha avuto una possibilità di lottare ed è riuscito a rimanere all'interno del gruppo poiché il suo vantaggio in termini di velocità di scrittura casuale ha giocato un ruolo più importante. Anche se non è riuscito a tenere il passo con unità più costose come l'Intel X25-M o il Western Digital SiliconEdge Blue, è riuscito a battere il Kingston SNVP325 di fascia media.

Consumo di energia

L'Intel X25-V ha un consumo energetico molto buono e, con una memoria flash significativamente inferiore rispetto al suo cugino X25-M, ha mostrato un consumo energetico inferiore durante l'accesso. L'attività TRIM su questa unità non è stata così prolungata su altre unità e difficile da misurare, quindi l'abbiamo lasciata fuori dal grafico. Dato che questa unità resterà spesso inattiva quando utilizzata in un notebook o desktop, gli utenti dovrebbero prestare attenzione al basso assorbimento di potenza di 0.60 watt in idle, che era identico all'X25-M.

Garanzia

Intel offre una garanzia di tre anni sui suoi attuali modelli SSD incluso l'X25-M. Tre anni è attualmente il periodo più offerto da qualsiasi produttore di SSD ed è uguagliato anche da Western Digital, Kingston e altri.

Conclusione

L'Intel X25-V non vincerà nessuna competizione assoluta sulla velocità di trasferimento, ma a differenza di molti dei modelli SSD iniziali attualmente sul mercato offre un enorme vantaggio in termini di prestazioni di scrittura casuale. Nei nostri test abbiamo riscontrato che l'X25-V si comporta bene nel nostro test di produttività StorageMark, che è ciò che vorremmo vedere per le unità destinate ai consumatori come "aggiornamenti delle unità di avvio". In quest'area vediamo una maggiore necessità di un accesso casuale veloce invece di un'elevata velocità di lettura e scrittura sequenziale. Se sei alla ricerca di un SSD economico per principianti e non vuoi spendere un sacco di soldi, non lasciare che la velocità di scrittura pubblicizzata di 35 MB/s di Intel ti inganni facendoti credere che l'X25-V sia un SSD super lento.

Vantaggi

  • Eccellenti prestazioni di scrittura casuale 4K
  • Ottimo supporto NCQ
  • A buon mercato

Svantaggi

  • Velocità di scrittura sequenziale molto lenta

Conclusione

Al prezzo di quasi $ 100, l'Intel X40-V da 25 GB è difficile da rinunciare se stai cercando di aggiungere un'unità di avvio SSD al tuo sistema.

Discuti questa recensione

AGGIORNARE - Recensione dell'SSD RAID 0 Intel