Casa Consumatori L'alimentazione portatile incontra l'affidabilità di laboratorio: recensione di BLUETTI Elite 200 V2

L'alimentazione portatile incontra l'affidabilità di laboratorio: recensione di BLUETTI Elite 200 V2

by Il dottor Dylan Dougherty

Testato in un laboratorio domestico reale, il BLUETTI Elite 200 V2 offre prestazioni UPS affidabili, ricarica rapida e alimentazione fuori dalla rete a meno di 1 $.

Abbiamo ricevuto la nuova centrale elettrica portatile BLUETTI Elite 200 V2: una soluzione elegante e funzionale, pensata per chi non necessita di batterie di espansione ma desidera comunque prestazioni elevate. Questo modello offre un equilibrio impressionante tra capacità e portabilità, offrendo una batteria LiFePO₄ da 2073.6 Wh, un inverter a onda sinusoidale pura da 2600 W con una potenza di picco di 3600 W e nove porte di uscita per le apparecchiature essenziali.

L'Elite 200 V2 è progettato per offrire praticità e velocità. Grazie alla ricarica TurboBoost, può raggiungere l'80% di carica in una sola ora, rendendolo ideale per soste rapide. Anche la ricarica solare non è da meno: può ricaricarsi completamente in circa 2.4 ore con sole splendente, un'ottima notizia per le avventure fuori dalla rete elettrica.

BLUETTI Elite 200 V2

BLUETTI vanta inoltre una commutazione UPS (gruppo di continuità) di 15 ms, che lo rende un valido compagno per le configurazioni di home office o per la protezione di dispositivi elettronici mission-critical. Rispetto al suo predecessore, il V2 è più compatto del 40%, il che lo rende più facile da riporre in spazi ristretti, sia nel camper, accanto alla scrivania o nel bagagliaio dell'auto. Compatto, affidabile e performante, l'Elite 200 V2 è progettato per alimentare qualsiasi cosa, dalle gite all'aperto alle situazioni di backup di emergenza a casa.

L'unità viene venduta a circa $ 1,000Amazon attualmente ha un coupon (link di affiliazione) portando il prezzo a $ 949.

Specifiche: BLUETTI Elite 200 V2

Specificazione BLUETTI Elite 200 V2
Capacità della Batteria 2,073.6 Wh (54 Ah)
Peso Libra 53.4 24.2 (kg)
Dimensioni 13.78 × 9.84 × 12.74 pollici (35 × 25 × 32.36 cm)
Porte USB-A 2 USB-A (15 W)
Porta accendisigari 1 x porta accendisigari
Porte USB-C 2 USB-C (100 W)
Uscita AC 4 uscite CA (2600 W)
Ingresso solare 1,000 W max., da 12 V a 60 V, 20 A max.
AC Input Fino a 1,800 W (ricarica + bypass)
Ingresso auto 96 W (12 V) / 192 W (24 V)
Durata della batteria 17 anni
Tempo di commutazione UPS 15ms
Modalità UPS
  •  Modalità UPS standard (predefinita, mantiene sempre il 100% di SOC, principalmente per il backup)
  • Modalità UPS con controllo temporale (per aree con differenze di prezzo della rete elettrica tra i picchi e le valli)
  • Modalità UPS con priorità fotovoltaica (per aree con potenza fotovoltaica sufficiente)
  • Modalità UPS personalizzata (combina le 3 modalità precedenti per la personalizzazione da parte dell'utente)
Chimica della batteria LifePO4
Garanzia 5 anni di garanzia
App Control Si
Connettività Wi-Fi/Bluetooth
Ricarica pass-through Si
Temperatura di conservazione da 14°F a 104°F / da -10°C a 40°C
Temperatura di esercizio Da -4 ° F a 104 ° F / da -20 ° C a 40 ° C

Costruzione e design: BLUETTI Elite 200 V2

BLUETTI Elite 200 V2 è un concentrato di energia portatile, meticolosamente progettato attorno a una batteria LiFePO4 certificata CNAS con una capacità di 2,073.6 Wh. Con un peso di soli 53.4 kg e un design compatto di 24.2 × 13.78 × 9.84 cm, offre un delicato equilibrio tra prestazioni e portabilità. Il suo cuore è un inverter a onda sinusoidale pura che eroga 12.74 W continui di potenza pulita e stabile, ideale per dispositivi elettronici sensibili, con picchi di 35 W quando i carichi più pesanti lo richiedono. Progettato per gestire le esigenze del mondo reale, l'Elite 25 V32.36 è racchiuso in un robusto guscio in ABS antiurto, che ne garantisce la resistenza sia in ambienti interni che esterni.

È inoltre dotato del sistema proprietario BLUETOPUS AI-BMS di BLUETTI, un sofisticato sistema di gestione della batteria progettato per proteggerla dai guasti, migliorarne l'affidabilità e prolungarne la durata. Anche in funzione, è estremamente silenzioso, con soli 16 dB in presenza di piccoli carichi, il che lo rende ideale per installazioni fuori rete, camper o postazioni di lavoro silenziose. Con una durata di oltre 6,000 cicli di carica e una durata prevista di 17 anni, l'Elite 200 V2 ridefinisce l'accumulo di energia a lungo termine. BLUETTI offre una garanzia di 5 anni su questa unità.

Display BLUETTI Elite 200 V2

BLUETTI Elite 200 V2 mette tutte le sue opzioni di uscita a portata di mano, offrendo un'interfaccia ben organizzata e altamente funzionale. Sul lato 120 V CA, troverete quattro prese NEMA 5-20, ciascuna in grado di supportare spine con chiave da 20 A, per una potenza combinata di 2,600 W a 120 V/21.6 A, perfetta per alimentare di tutto, dagli elettrodomestici alle apparecchiature professionali. L'unità è dotata di due porte USB-C da 100 W max per la ricarica di dispositivi, ideali per laptop, tablet e altri dispositivi ad alto consumo. Include anche due porte USB-A (5 V/3 A, 15 W ciascuna) per le periferiche più tradizionali. Infine, una presa per auto da 12 V/10 A offre un'affidabile opzione CC per accessori per auto o refrigeratori portatili.

Sul lato di ingresso, l'Elite 200 V2 supporta diversi metodi di ricarica CC, offrendo flessibilità ovunque ti trovi. L'ingresso solare accetta fino a 1,000 W (da 12 V a 60 V, 20 A max), rendendolo un compagno eccellente per avventure fuori dalla rete elettrica o configurazioni di backup di emergenza. Supporta 96 W tramite un ingresso auto a 12 V per la ricarica del veicolo o 192 W tramite un ingresso auto a 24 V, garantendo comode ricariche in movimento. Sul pannello frontale si trova anche un display LED chiaro e intuitivo, che fornisce feedback in tempo reale sul consumo energetico, sui livelli di ingresso CA/CC e sullo stato generale del sistema. È un modo rapido e semplice per monitorare la quantità di energia utilizzata, sia in carica che in spegnimento.

Il controllo è semplice grazie a questi tre pulsanti intuitivi:

  • Un pulsante di alimentazione principale per accendere o spegnere l'unità
  • Un pulsante AC per attivare o disattivare il lato inverter AC
  • Un pulsante DC per alternare le funzioni di uscita DC

Sul lato destro dell'unità si trova la porta di ingresso CA, progettata per una ricarica rapida ed efficiente tramite il cavo di ricarica CA incluso. Supporta una potenza massima in ingresso fino a 1,800 W in modalità di ricarica + bypass, consentendo all'unità di ricaricarsi e contemporaneamente alimentare i dispositivi collegati. Per prestazioni ancora più rapide, BLUETTI Elite 200 V2 supporta un doppio ingresso, combinando sia la fonte CA che quella CC per una potenza massima in ingresso fino a 2,400 W, ideale quando il tempo è prezioso.

Su questo lato è presente anche un terminale di messa a terra per una maggiore sicurezza elettrica in scenari specifici e un interruttore automatico ripristinabile per proteggere il sistema dai sovraccarichi. In caso di scatto, può essere ripristinato rapidamente e facilmente senza bisogno di attrezzi. Inoltre, su entrambi i lati dell'unità è presente una robusta maniglia per il trasporto, che rende molto più facile trasportare questa robusta centrale elettrica ovunque sia necessario. Noterete anche le griglie di ventilazione su entrambi i lati, posizionate strategicamente per supportare il flusso d'aria e mantenere freschi i componenti interni durante l'uso prolungato.

BLUETTI Elite 200 V2 indietro

Il retro dell'unità è pulito e minimalista. Qui troverete la targhetta dati del dispositivo, che include informazioni essenziali come il numero di serie, i dettagli del modello e le specifiche elettriche, utili come riferimento durante l'installazione o l'assistenza.

La parte inferiore dell'Elite 200 V2 è dotata di piedini in gomma resistenti, che garantiscono stabilità e proteggono le superfici su cui poggia da graffi o abrasioni.

App di gestione remota BLUETTI

BLUETTI offre un'app per la gestione remota, disponibile sia per dispositivi Apple che Android. Questa app consente agli utenti di monitorare BLUETTI Elite 200 V2 e di configurarne le impostazioni, da remoto o in prossimità del dispositivo, tramite Wi-Fi o Bluetooth.

Gli utenti possono visualizzare lo stato del sistema a colpo d'occhio sulla dashboard dell'app, proprio come sul pannello frontale dell'unità. Mostra la sorgente di ingresso dalla rete elettrica o dalla corrente continua, mostra quali uscite sono attive e la quantità di energia assorbita dal lato CA o CC. L'app consente inoltre agli utenti di accendere o spegnere l'uscita CA o CC, in modo simile ai controlli presenti sull'unità stessa. Quando l'unità funziona a batteria, l'app fornisce una stima dell'autonomia più accurata rispetto a quella mostrata nell'immagine sottostante.

Nella sezione impostazioni dell'app BLUETTI, gli utenti possono accedere a diverse opzioni di configurazione per personalizzare la propria esperienza e il comportamento del dispositivo. Nella parte superiore dello schermo, l'app mostra il nome e il numero di serie del dispositivo per una facile identificazione, soprattutto quando si gestiscono più unità. Gli utenti possono accedere a una documentazione utile nella sezione "Guide" qui sotto. L'impostazione "Condividi dispositivo" indica con quante persone è stata condivisa l'unità. Attualmente impostata su zero, indica che solo l'utente principale ha accesso. La "Modalità di connessione predefinita" è impostata su Cloud, il che significa che l'app si connette al dispositivo tramite Internet, utile per l'accesso remoto completo. Il Bluetooth può comunque essere utilizzato se preferito o in assenza di connessione Internet.

L'opzione "Accesso Visitatori" consente il controllo temporaneo o limitato dell'unità da parte di altri, utile negli spazi condivisi. È disponibile un'opzione dedicata per impostare una password per le connessioni Bluetooth, per una maggiore sicurezza. Il "Fattore di Emissione di Carbonio" consente agli utenti di monitorare il proprio impatto ambientale e, in questo caso, è impostato su 0.959. Gli utenti possono anche assegnare una posizione al dispositivo per una migliore organizzazione, sebbene non sia stata impostata in questa immagine. Infine, l'opzione "Visualizzazione Homepage" determina se l'unità viene visualizzata sulla dashboard principale dell'app e, al momento, è attiva per una facile visibilità e controllo.

Questa unità offre agli utenti un controllo più approfondito sul funzionamento del dispositivo. La modalità di funzionamento è attualmente impostata su UPS standard, consentendo alla centrale elettrica di funzionare come un gruppo di continuità (UPS) passando automaticamente all'alimentazione a batteria durante le interruzioni. Altre modalità di funzionamento disponibili includono UPS con priorità fotovoltaica, UPS con controllo orario e una modalità personalizzata, che offrono agli utenti flessibilità in base alle loro specifiche esigenze di gestione energetica. La modalità di ricarica è elencata come standard, ma può essere impostata su silenziosa o turbo, a seconda della fonte di alimentazione e delle preferenze dell'utente in termini di efficienza o riduzione del rumore. È possibile abilitare opzionalmente la funzione Power Lifting, consentendo al dispositivo di supportare apparecchi ad alta potenza oltre la sua capacità nominale, fino a 3600 W.

La modalità ECO può essere attivata sia sulle uscite CA che CC per ridurre il consumo energetico in caso di inattività, migliorando l'efficienza in situazioni di basso carico. Il timer di spegnimento automatico è impostato su un minuto, risparmiando energia spegnendo il display o entrando in uno stato di basso consumo quando non in uso. Ulteriori sezioni includono Versione, che fornisce informazioni sul firmware e opzioni di aggiornamento, e Impostazioni avanzate, che offrono controlli granulari come l'ingresso massimo dalla rete, la frequenza di uscita CA, il ripristino dell'interruttore di sistema, l'autoadattamento alla rete e la sorgente di ingresso CC. La sezione Informazioni sul dispositivo include specifiche hardware e dettagli sulla connessione, come la potenza del segnale Bluetooth e le informazioni Wi-Fi, per la risoluzione dei problemi. In basso, il pulsante Disconnetti consente agli utenti di disconnettere l'unità dal proprio account, utile in caso di ripristino del dispositivo o di trasferimento della proprietà.

Nel complesso, l'app BLUETTI è ben progettata, facile da usare e semplifica la gestione e la regolazione del sistema in base alle esigenze specifiche. Questo è particolarmente utile per gli utenti che possiedono più unità in diverse sedi, offrendo un controllo centralizzato e intuitivo.

Test di potenza

  • Test di scarica e ricarica: BLUETTI Elite 200 V2 La capacità della batteria è di 2,073.6 Wh e, durante i nostri test, ha dimostrato una solida efficienza energetica. L'unità ha scaricato 1.91 kWh, un valore leggermente inferiore alla capacità nominale, a causa delle perdite causate dall'inverter, ma comunque minime. Per la ricarica, sono stati necessari 2.44 kWh, il che indica un apporto energetico moderato per ricaricare la batteria. Questi risultati dimostrano la capacità dell'unità di gestire in modo efficiente la potenza in uscita e in ingresso, garantendo sprechi minimi e fornendo al contempo energia affidabile e costante a diversi dispositivi.
  • Test UPS nel mondo reale: Il BLUETTI Elite 200 V2 è stato installato in un ambiente rack compatto da laboratorio domestico per valutarne le prestazioni in condizioni realistiche. Il rack ospitava un mix di hardware di livello enterprise e prosumer, tra cui un Dell PowerEdge R640 e R240, un HPE ProLiant DL360 Gen10 e uno chassis Gigabyte. I dispositivi di rete includevano uno switch per data center Cisco e uno switch PoE di classe business a 16 porte.

Durante il test, abbiamo eseguito diversi cicli di scollegamento e ricollegamento della batteria con tutti i sistemi accesi, alcuni inattivi e altri con carichi di lavoro attivi come operazioni NAS o hypervisor che ospitano macchine virtuali. Il BLUETTI Elite 200 V2 ha gestito questi passaggi senza problemi. Non si sono verificati riavvii, instabilità o altre anomalie sui sistemi connessi.

Il consumo energetico durante il test ha oscillato tra 986 W e 1.1 kW, garantendo all'UPS un solido scenario di carico medio. Nonostante il carico sostenuto e le ripetute transizioni tra le fonti di alimentazione, l'unità è rimasta stabile e reattiva, confermando la sua idoneità per installazioni in piccoli laboratori o server edge.

Conclusione

BLUETTI Elite 200 V2 viene solitamente commercializzato come una centrale elettrica portatile per avventure fuori dalla rete elettrica, gite in campeggio o emergenze. Tuttavia, si è rivelato una soluzione sorprendentemente efficiente e conveniente per i laboratori domestici, dove l'operatività è fondamentale. Con oltre 2,000 Wh di capacità e una commutazione UPS rapida in 15 ms, fa molto di più che tenere accese le luci. Ha mantenuto l'infrastruttura principale del mio laboratorio pienamente operativa durante le interruzioni, inclusi i miei sistemi di switching, NAS e hypervisor: tutto è rimasto online, senza interruzioni.

Ciò che spicca è il rapporto qualità-prezzo. Rispetto ai tradizionali sistemi UPS di capacità simile, l'Elite 200 V2 è significativamente più conveniente. E mentre molti UPS di fascia consumer si affidano a vecchie batterie al piombo-acido e inverter inefficienti, questo offre un'uscita a onda sinusoidale pura e pulita grazie all'affidabile tecnologia delle batterie al litio-ferro-fosfato (LiFePO200). Non si è trattato solo di spegnere tutto senza problemi. BLUETTI Elite 2 VXNUMX ha mantenuto tutto operativo per tutta la durata dell'interruzione. Non è una semplice soluzione di backup; fornisce una vera resilienza al laboratorio domestico.

Il monitoraggio e la segnalazione integrati dello stato della batteria rappresentano un ulteriore livello di tranquillità, qualcosa che la maggior parte dei gruppi di continuità UPS più economici non offre, e per meno di 1000 $.

Elite 200 V2 su Amazon (link di affiliazione)

Interagisci con StorageReview

Newsletter | YouTube | Podcast iTunes/Spotify | Instagram | Twitter | TikTok | RSS feed