Casa Consumatori Recensione Samsung S1 Mini

Recensione Samsung S1 Mini

by storagereview

Tradizionalmente, i dischi rigidi da 1.8 pollici sono stati per lo più relegati al servizio di lettori multimediali e applicazioni mobili. Con il crescente interesse per i computer portatili ultraportatili, tuttavia, i produttori di unità hanno aumentato il livello di innovazione nello storage di dimensioni ridotte. In molti modi, il dispositivo esterno ultra-piccolo e ad alta capacità di Samsung, il Samsung S1 Mini, è il diretto beneficiario di questi progressi tecnologici.


Tradizionalmente, i dischi rigidi da 1.8 pollici sono stati per lo più relegati al servizio di lettori multimediali e applicazioni mobili. Con il crescente interesse per i computer portatili ultraportatili, tuttavia, i produttori di unità hanno aumentato il livello di innovazione nello storage di dimensioni ridotte. In molti modi, il dispositivo esterno ultra-piccolo e ad alta capacità di Samsung, il Samsung S1 Mini, è il diretto beneficiario di questi progressi tecnologici.

samsung s1mini

È passato quasi un anno da quando Samsung ha lanciato l'unità SpinPoint N250U da 1.8 GB e 3 pollici che alimenta il più grande S1 Mini (l'unità è disponibile anche nelle varianti da 120, 160 e 200 GB). Ma quando si tratta di capacità di archiviazione assoluta, l'N250U da 3 GB è ancora tra i leader in questo fattore di forma. Se pensavi che le unità da 1.8 pollici fossero solo per "giocattoli" come i lettori MP3, le serie capacità di archiviazione dei file dell'S1 sono pronte a sfidare questo presupposto.

estetica

In poche parole, l'S1 Mini è minuscolo. Un ordine di grandezza inferiore anche alle più piccole unità esterne da 2.5 pollici, il case S1 misura appena 2.5 x 3.5 pollici di larghezza e circa mezzo pollice di profondità. Anche racchiuso nella fondina in pelle inclusa (si pensi al Blackberry), l'S1 è più piccolo di un mazzo di carte o di un cellulare di medie dimensioni.

samsung s1mini

In linea con il tema della portabilità, Samsung fornisce anche un cavo ultracorto con l'S1, anche se l'utilizzo del cavo incluso (più di un dongle, in realtà) spesso lascia l'unità stessa appesa goffamente a una porta USB. Se preferisci collegare il tuo S1 con qualcosa di più sostanziale, la connessione mini-USB standard della custodia rende abbastanza semplice trovare un cavo più lungo.

Se senti il ​​bisogno di fare una dichiarazione di moda con il tuo disco rigido esterno, l'S1 ti accontenterà sicuramente. L'involucro composito del Mini, disponibile in sei combinazioni texture/colore, presenta una base in plastica nera testurizzata unita a un coperchio superiore cromato e lucido. Il già citato mini-connettore USB 1 dell'S2.0 (che fornisce anche alimentazione dal computer host) e un LED di stato incassato sono le uniche interruzioni nell'aspetto leggermente arrotondato e pulito dell'unità.

È sicuramente un bel dispositivo, e inoltre apparentemente ben costruito: nonostante il suo peso leggero, la nostra unità di prova ha mostrato cuciture strette e un guscio solido e spesso. Con la sua discendenza nei dispositivi mobili, secondo Samsung l'unità SpinPoint al suo interno è progettata anche per resistere a una caduta di 50 centimetri, cosa particolarmente importante per un dispositivo il cui profilo tascabile potrebbe renderlo più soggetto a maneggiamenti bruschi.

Smontaggio

La custodia S1 ermeticamente sigillata e priva di dispositivi di fissaggio non favorisce la dissezione. Inoltre, anche se riuscissi a trovare un modo per entrare nel Mini S1, l'uso del già citato disco SpinPoint N3U di Samsung rende questo dispositivo ancora più una scatola nera "senza parti riparabili dall'utente all'interno" rispetto a molti esterni compatti. Questo perché l'N3U include il bridge tra l'interfaccia PATA nativa del disco e la connessione USB del contenitore direttamente sull'unità disco stessa. Questa disposizione progettuale salvaspazio significa che, a meno che tu non abbia intenzione di inserire un altro SpinPoint identico, lo scambio di unità non è davvero un'opzione.

Parametri di riferimento

Almeno sulla carta, l’unità Samsung SpinPoint N1U da 250 GB dell’S3 non è certo un demone della velocità. Il compromesso per l'imballaggio di 250 GB (su una coppia di piatti da 125 GB, in questo caso) in spazi delle dimensioni di una carta di credito si presenta sotto forma di una velocità del mandrino più lenta. L'N3U gira solo a 3600 RPM, lasciandolo un passo indietro rispetto al suo principale concorrente nel mercato da 250GB/1.8 pollici – il Toshiba MK2529GSG.

Anche se per certi versi il confronto non è leale, la mancanza di concorrenti diretti nel formato 1.8 significa che abbiamo deciso di classificare l'S1 Mini rispetto ad alcuni dei dispositivi esterni compatti da 2.5 pollici che abbiamo testato ultimamente. Fin dall'inizio, i leggeri handicap dell'interfaccia e della velocità dell'S1 si fanno notare: l'unità non è riuscita a raggiungere velocità di trasferimento saturanti USB nei nostri test CrystalDiskMark, raggiungendo un picco di poco superiore a 30 Mb/s nelle migliori condizioni possibili.

samsung s1mini

samsung s1mini

samsung s1mini

Non sorprende che l'unità SpinPoint non sia riuscita a produrre numeri ai vertici della categoria nel test di trasferimento sequenziale IOMeter di cui sopra. Tuttavia, i test di trasferimento casuale su entrambe le nostre piattaforme di benchmarking sintetico hanno in qualche modo colmato il divario prestazionale.

samsung s1mini

samsung s1mini

samsung s1mini

I test 4K di cui sopra in particolare sfruttano i punti di forza dell'N3U a doppio piatto, con l'unità che supera i suoi concorrenti generalmente più veloci sia in termini di prestazioni di scrittura che di volume operativo. Allo stesso modo, l'S1 si è dimostrato più veloce nell'acquisizione rispetto ai suoi colleghi più grandi, registrando un piccolo ma sostanziale miglioramento nella latenza di scrittura media e un tempo massimo davvero impressionante inferiore a 40 ms.

samsung s1mini

Software

Samsung precarica l'S1 con gli stessi due software – Samsung Auto Backup e l'enigmatico SecretZone – forniti con il Samsung G2 recentemente recensito, e la nostra esperienza generale con questi due componenti aggiuntivi rimane più o meno la stessa. Auto Backup è una suite di protezione dei dati ricca di funzionalità, anche se gli utenti inesperti possono facilmente sentirsi sopraffatti dalle sue numerose opzioni di menu. SecretZone è un'altra questione: progettato per utenti avanzati e (spesso) implementato in modo confuso, questo strumento per la creazione di unità private virtuali probabilmente andrà oltre le teste della maggior parte degli utenti consumer - e la documentazione di Samsung non fornisce molta assistenza. Come abbiamo notato con il G2, l'inclusione di SecretZone sembra una scelta strana su un dispositivo orientato al consumatore come l'S1 Mini.

Per inciso, l'S1 Mini viene fornito dalla fabbrica con formattazione FAT32 indipendente dalla piattaforma, consentendo sia agli utenti Mac che a quelli PC di utilizzare il dispositivo senza riformattarlo. Sebbene l'unità stessa sia impostata per la compatibilità multipiattaforma, gli utenti Macintosh dovrebbero tenere presente che il software in dotazione è, come spesso accade, solo per PC.

Garanzia

Come altri esterni Samsung, l'S1 Mini è coperto da una garanzia di tre anni non trasferibile.

Conclusione 

Le piccole unità esterne non sono certamente una novità, ma l'S1 Mini riesce a aprire nuovi orizzonti offrendo tanto spazio di archiviazione in un dispositivo incredibilmente piccolo con una sana dose di stile. Anche se sembra dubbio che l'S1 soddisfi l'esigenza urgente di dispositivi di archiviazione ancora più piccoli e ad alta capacità (l'attuale raccolta di unità esterne da 2.5 pollici non sono esattamente ingombranti o difficili da trasportare), il concetto rimane nuovo. E mentre l'S1 Mini ha ottenuto un notevole vantaggio rispetto ai suoi concorrenti quando è stato lanciato per la prima volta, questa famiglia di dispositivi – sebbene almeno il 20% in più rispetto allo storage comparabile da 2.5 pollici – continua a scendere di prezzo.

PRO:

  • Probabilmente il dispositivo di archiviazione più esclusivo sul mercato
  • Abbastanza veloce per le attività di archiviazione di routine
  • Più piccolo di un mazzo di carte

Contro:

  • Ancora ad un prezzo più alto rispetto ai modelli esterni da 2.5 pollici con specifiche comparabili
  • SpinPoint N3U baratta la massima velocità con un ingombro ridotto

Conclusione

Per coloro che sono disposti a sborsare qualche soldo in più per un ingombro ridotto, l'S1 Mini con la capacità più elevata di Samsung offre ben 250 GB di spazio di archiviazione e ampia velocità in un case davvero da capogiro.

Discuti questa recensione